La nostra storia

News

FIGC TUTELA MINORI 2025

La società ASD CITTA’ DI PAESE aderisce al progetto qualificante TUTELA DEI MINORI
Sviluppata dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in stretta collaborazione con la UEFA e con Terres des hommes, la nostra policy si basa su altri importanti documenti e progetti che hanno come finalità la tutela dei minori.
La policy ribadisce e rafforza l’impegno di SGS nel garantire che il calcio sia uno sport sicuro, un’esperienza positiva e divertente per tutti i bambini e per tutti i ragazzi coinvolti, indipendentemente dalla loro età, genere, orientamento sessuale, etnia e background sociale, religione e livello di abilità o disabilità.
Il documento descrive i principi fondamentali che sono alla base dell’approccio SGS e UEFA alla tutela dei minori e le azioni e gli impegni presi per implementare questo approccio.
Questo impegno riflette la convinzione di SGS e della UEFA circa il ruolo che il calcio può svolgere nel promuovere lo sviluppo, la salute e il benessere dei giovani, pur dovendo riconoscere la possibilità, confermata da alcuni casi a livello globale, che proprio il calcio possa diventare il pretesto per situazioni potenzialmente pericolose e dannose per i minori.
La continua attenzione per la tutela e la salvaguardia dei minori – e l’impegno per la riduzione dei relativi rischi – dovrebbe essere insita in tutto ciò che viene proposto e sviluppato nell’ambito del calcio giovanile: dal reclutamento dei collaboratori, alla scelta dei partner, allo svolgimento delle sessioni di allenamento e delle partite.
Attraverso la pagina della Federazione vi è la possibilità per tutti (allenatori, dirigenti, staff e famiglie) di approfondire ed aumentare le proprie competenze anche attraverso dei corsi e-learning di pochi minuti https://www.figc-tutelaminori.it/in-formazione/.

Di seguito trovate tutte le informazioni utili e la modulistica.

Autovalutazione Tutela dei minori

Policy Per la Tutela Dei Minori
Codice Di Condotta Per Allenatori, Dirigenti e Membri Dello Staff
Codice Di Condotta Per Famiglie/Accompagnatori
Norme Di Comportamento Calciatori e Calciatrici
Regole Per Trasferte, Spostamenti e Logistica
Procedure Di Selezione Più Sicure
Liberatoria per utilizzo di immagini

Storia

La storia del calcio a Paese comincia nel 1946. Da allora la società Calcio Paese vive stagioni di sfide, vittorie, il breve periodo come Atletico ’97 in fusione con il Porcellengo, e arriva al 2016/2017 matura, pronta per un passo importante: abbattendo ogni forma di campanilismo e agonismo fra 3 frazioni del comune, nasce l’A.S.D. Città di Paese, risultato dell’unione fra Paese, Castagnole e parte di Padernello. Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti, Allievi, Giovanissimi, gli Juniores ai regionali e la Prima Squadra in prima categoria; con questa conformazione, la passione di tutto il team che segue i ragazzi nel loro percorso sportivo e la volontà di fare sempre di più e sempre meglio, l’A.S.D. Città di Paese si è prefissata obiettivi ambiziosi: quello principale è raggiungere standard di eccellenza nel settore giovanile grazie alla continua evoluzione dei componenti dirigenziali, per sviluppare progressivamente l’attività di scuola calcio e incrementare la visibilità e il numero degli atleti con principi di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza. L’A.S.D. Calcio Paese è guidata da valori radicati, e che noi vogliamo portare avanti con determinazione: educazione, onestà, imparzialità, diligenza, buona fede; questi principi fanno parte del calcio, fanno parte di come noi vogliamo viverlo e farlo vivere, fanno parte della nostra quotidianità anche al di fuori del campo sportivo. Il calcio non è solo un gioco, e noi ci impegniamo ogni giorno, insieme, per dimostrarlo.

Moduli

Contatti

tel/fax: 0422 959359

mail: info@asdcittadipaese.it - calciopaese@libero.it

Indirizzo sede: Via G. Marconi 30/a, 31038 Paese

Indirizzo stadio: Vicolo Pio X, Castagnole di Paese

I nostri sponsor

TOP